Descrizione
Settimana ricca di eventi per la delegazione tedesca di Weissenhorn e inglese di Buckingham. Dalle scuole alle associazioni sportive, dalla cultura alle passeggiate tra lago e montagne i nostri amici hanno apprezzato versatilità della città di Valmadrera.
Grazie all'amministrazione comunale che è sempre molto attenta alle attività connesse al gemellaggio e al sindaco Rusconi, sostenitore del comitato gemellaggi, si sono svolte visite in molte realtà dalle aziende , alle associazioni sportive dal tennis club al club velico, dalle associazioni di volontariato ai percorsi naturalistici.
Particolarmente interessante la visita al CFP A.Moro dove gli studenti della cucina e sala bar hanno mostrato anche le loro capacità di comunicazione in varie lingue.
Le delegazioni tedesche e inglesi hanno avuto un momento ufficiale di presentazione della loro città ai presenti in occasione dell'inaugurazione del nuovo edificio ristrutturato nel Centro Fatebenefratelli.
Il comitato gemellaggio è stato molto attivo, contribuendo concretamente nell'ospitalita' in famiglia e nella realizzazione di momenti di convivialità. Un grazie particolare ai componenti del comitato Guido Villa, Alessandro Leidi, Barbara Dell'Oro e alle famiglie ospitanti, da Barbara e Gigi Rusconi, a Luisella Fumagalli e infine Daniela e Beppe Canali, al Tennis Club, al Circolo Velico Tivano, a Cascina Guanella, al sindaco di Varenna Mauro Manzoni, a Promemoria , a tutti i componenti della Giunta presenti ai diversi appuntamenti. Molto bello creare l'idea di ospitalità, che è moto presente nella cultura europea, tant'è che già noi abbiamo avuto modo di essere ospitati in passato nelle famiglie tedesche e inglesi La referente Pelucchi Fiorenza ha tenuto le fila della settimana, presenziando ogni evento al fine di far sentire gli ospiti come a casa loro.
È importante credere nell'Europa e favorire gli scambi tra scuole e altre realtà della città, per aprirci al confronto e imparare dalle diversità di stili e culture ad essere cittadini del mondo.
Il sindaco nel momento della presentazione al Fatebenefratelli ha ringraziato Beppe Castelnuovo per 25 anni protagonista dei nostri gemellaggi e Fiorenza Pelucchi , presente sempre ai diversi appuntamenti.
Contenuti correlati
- Esito Rassegna Scrittori Locali
- Esito Incontro UNI3 “Mantenersi in salute” con il Dott. Gianpaolo Schiavo. Valmadrera, 8.1.2025
- Esito "Gran concerto del 4 gennaio a Valmadrera"
- Esito incontro UNI3 “Giorgio Caproni. Poesie. Sulla madre, sul mare, sul rapporto uomo-natura”
- Rassegna Scrittori Locali 2024 - “Aperitivo con l’Autore” a Valmadrera - 30.11.2024
- Valmadrera 22 novembre 2024 – “La stessa storia” spettacolo per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
- Incontro UNI3 di Valmadrera. “Giorgio Caproni – Poesie. Sulla madre, sul mare, sul rapporto uomo - natura”
- 2° Palio canoro della Provincia di Lecco – tappa di Valmadrera 10 novembre 2024
- Incontro UNI3 di Valmadrera. “Una vita dedicata alla montagna”. Valmadrera, 6.11.2024
- Concorso di Poesia, Racconto Breve e Fotografia “Dionigi Villa: Nis il poeta” VII Edizione – SERATA DI PREMIAZIONE. Valmadrera, 8.11.2024
Ultimo aggiornamento: 26 febbraio 2025, 11:50