Descrizione
Realizzata in collaborazione con la compagnia Il Filo Teatro, questa serie di letture teatralizzate per i più piccoli ha visto attori e musicisti dare vita a storie che generano altre storie, coinvolgendo gli spettatori nel mondo fantastico dei libri.
Proposti alla mattina, questi appuntamenti hanno avuto un forte riscontro di pubblico: oltre 130 spettatori per ciascuna delle due date, compresi circa sessanta ragazzi del centro estivo della scuola Gavazzi e alcuni ospiti del Centro Diurno.
I genitori presenti e le insegnanti hanno espresso soddisfazione per l’iniziativa, che ha offerto ai bambini un momento di svago, narrazione e interazione in periodo di chiusura delle scuole.
Il primo appuntamento, “IL GIRO DELLE STORIE”, con gli attori de Il Filo Teatro, ha previsto la formazione di due squadre in un grande giro dell’oca: a ogni stazione una nuova storia, ispirata ai libri per l’infanzia della Biblioteca.
Nel secondo appuntamento, “L’ALBERO DELLE FIABE”, Franco Piloni ha impersonato uno strampalato contadino che coltiva un albero speciale che invece di maturare frutti, matura fiabe. Ma per far maturare le fiabe bisogna nutrire l’albero con la musica che dà il carattere alle fiabe: Cristina Monti dell’associazione Mikrokosmos ha realizzato l’accompagnamento musicale e ha “dialogato” con il protagonista.
Entrambi gli spettacoli hanno previsto momenti di interazione e di gioco con il pubblico.
Durante l’iniziativa la Biblioteca è rimasta aperta al pubblico, per favorire il passaggio da libro “raccontato” a libro fra le mani del bambino.
Contenuti correlati
- Esito Rassegna Scrittori Locali
- Esito Incontro UNI3 “Mantenersi in salute” con il Dott. Gianpaolo Schiavo. Valmadrera, 8.1.2025
- Esito "Gran concerto del 4 gennaio a Valmadrera"
- Esito incontro UNI3 “Giorgio Caproni. Poesie. Sulla madre, sul mare, sul rapporto uomo-natura”
- Rassegna Scrittori Locali 2024 - “Aperitivo con l’Autore” a Valmadrera - 30.11.2024
- Valmadrera 22 novembre 2024 – “La stessa storia” spettacolo per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
- Incontro UNI3 di Valmadrera. “Giorgio Caproni – Poesie. Sulla madre, sul mare, sul rapporto uomo - natura”
- 2° Palio canoro della Provincia di Lecco – tappa di Valmadrera 10 novembre 2024
- Incontro UNI3 di Valmadrera. “Una vita dedicata alla montagna”. Valmadrera, 6.11.2024
- Concorso di Poesia, Racconto Breve e Fotografia “Dionigi Villa: Nis il poeta” VII Edizione – SERATA DI PREMIAZIONE. Valmadrera, 8.11.2024
Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2025, 17:33