Descrizione
L’incontro si terrà mercoledì 20 novembre 2024, alle ore 15.00, presso la sala Auditorium del Centro Culturale Fatebenefratelli di Valmadrera e vedrà la Prof.ssa Alessandra Frigerio presentare la figura e la poetica di Giorgio Caproni, sottolineando l’influenza che sulla sua produzione hanno avuto la madre, il mare e il rapporto tra uomo e natura.
La Prof.ssa Alessandra Frigerio è laureata in lettere, già docente presso la scuola media "Lucio Bruno Vassena" di Valmadrera.
Studiosa dei classici della letteratura, ha pubblicato due studi sulla frazione valmadrerese di Paré: Parè. Il quartiere a lago di Valmadrera nel 2006 e nel 2017 Parè raccontata dai suoi abitanti. Collabora da anni alle letture offerte dall’UNI3 e alla vita culturale di Valmadrera e Malgrate.
Giorgio Caproni (1912-1990) è uno dei massimi poeti del Novecento italiano. Livornese di nascita, ma genovese d’adozione, è poeta dalla forma cantabile, malinconica, discreta, difficile da collocare in movimenti e correnti ben definiti. Dopo aver combattuto nella seconda guerra mondiale e aver partecipato anche alla Resistenza, nel 1946 si trasferì a Roma dove, per vivere, fece i mestieri più vari e fu anche un efficace traduttore. Nel secondo dopoguerra, Caproni si è misurato con il tragico tema della guerra; altri temi da lui prediletti, che formeranno altrettanti nuclei problematici della sua poesia, saranno quelli della città, della madre, del viaggio, della natura.
Il successivo appuntamento con UNI3 Valmadrera, dedicato al pittore Orlando Sora, si terrà mercoledì 4 dicembre e avrà come relatrice la Prof.ssa Giovanna Rotondo.
Contenuti correlati
- Esito Rassegna Scrittori Locali
- Esito Incontro UNI3 “Mantenersi in salute” con il Dott. Gianpaolo Schiavo. Valmadrera, 8.1.2025
- Esito "Gran concerto del 4 gennaio a Valmadrera"
- Esito incontro UNI3 “Giorgio Caproni. Poesie. Sulla madre, sul mare, sul rapporto uomo-natura”
- Rassegna Scrittori Locali 2024 - “Aperitivo con l’Autore” a Valmadrera - 30.11.2024
- Valmadrera 22 novembre 2024 – “La stessa storia” spettacolo per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
- 2° Palio canoro della Provincia di Lecco – tappa di Valmadrera 10 novembre 2024
- Incontro UNI3 di Valmadrera. “Una vita dedicata alla montagna”. Valmadrera, 6.11.2024
- Concorso di Poesia, Racconto Breve e Fotografia “Dionigi Villa: Nis il poeta” VII Edizione – SERATA DI PREMIAZIONE. Valmadrera, 8.11.2024
Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2025, 22:15