Descrizione
L'incontro, che si è tenuto presso la Casetta del sorriso degli Amici di Parè, si è avvalso delle competenze di Stefania Barni ("Zia Ste", cuoca ed esperta di erbe spontanee) e delle materie prime di Rocco Mercuri (casaro e gestore dell'agriturismo Terz'Alpe), Emanuele Pensotti (artigiano del pesce di lago, pescheria Pensotti di Dervio), Alessandra Catelli (Mulino Tappella di Lurate Caccivio) e Nando Fumagalli (viticoltore, azienda agricola Fumagalli di La Valletta).
L'iniziativa, promossa in particolare da Giancarlo Vassena della Consulta dell'Alimentazione e dall'assessore Raffaella Brioni, ha accompagnato i partecipanti in un percorso di scoperta dei sapori del nostro territorio: non solo materie prime e ricette quindi, ma anche racconti e curiosità.
Si ringraziano anche Maria Rita e Alessandra; un ringraziamento speciale agli Amici di Parè (in particolare Monica Bonazzi e Alessandro Carrera): la collaborazione fra amministrazione e associazioni è sempre fondamentale per la realizzazione di nuove iniziative.
Contenuti correlati
- Esito Rassegna Scrittori Locali
- Esito Incontro UNI3 “Mantenersi in salute” con il Dott. Gianpaolo Schiavo. Valmadrera, 8.1.2025
- Esito "Gran concerto del 4 gennaio a Valmadrera"
- Esito incontro UNI3 “Giorgio Caproni. Poesie. Sulla madre, sul mare, sul rapporto uomo-natura”
- Rassegna Scrittori Locali 2024 - “Aperitivo con l’Autore” a Valmadrera - 30.11.2024
- Valmadrera 22 novembre 2024 – “La stessa storia” spettacolo per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
- Incontro UNI3 di Valmadrera. “Giorgio Caproni – Poesie. Sulla madre, sul mare, sul rapporto uomo - natura”
- 2° Palio canoro della Provincia di Lecco – tappa di Valmadrera 10 novembre 2024
- Incontro UNI3 di Valmadrera. “Una vita dedicata alla montagna”. Valmadrera, 6.11.2024
- Concorso di Poesia, Racconto Breve e Fotografia “Dionigi Villa: Nis il poeta” VII Edizione – SERATA DI PREMIAZIONE. Valmadrera, 8.11.2024
Ultimo aggiornamento: 26 febbraio 2025, 12:16