Descrizione
Dopo la prima serata, dedicata alla straordinaria vicenda del Requiem di Mozart, il secondo appuntamento verterà sulle grandi ouverture di Giuseppe Verdi e Giacchino Rossini e si terrà sabato 20 aprile 2024 alle ore 21.00 presso la Sala Auditorium del Centro Culturale Fatebenefratelli di Valmadrera.
Dal titolo “W Verdi, W Rossini”, la serata/concerto presenterà le più famose Ouverture dei due compositori: Nabucco, Il barbiere di Siviglia, L'italiana in Algeri, La forza del destino e altre: tutte composizioni che hanno grandemente contribuito a rendere l’Opera Lirica italiana patrimonio immateriale dell’Umanità, come sancito dall’UNESCO il 6 dicembre scorso.
L’esecuzione delle musiche sarà a cura del Quintetto Escher, composto da musicisti di altissimo livello che hanno collaborato con le maggiori orchestre e istituzioni musicali italiane e internazionali nonché docenti nei Conservatori di Milano, Piacenza, Novara e Vicenza: Gianni Biocotino al flauto, Silvano Scanziani all’oboe, Rocco Carbonara al clarinetto, Alfredo Pedretti al corno e Leonardo Dosso al fagotto.
Vi ricordiamo anche che il terzo e ultimo appuntamento della rassegna, “Concerto per la Costituzione”, si terrà mercoledì 24 aprile alle ore 20.45 con esecuzione a cura del Clarionet Ensemble. Il concerto DEL 24 sarà preceduto alle ore 18.00 dalla cerimonia di consegna della Costituzione ai diciottenni residenti a Valmadrera, Malgrate e Oliveto Lario; l’iniziativa è realizzata dai tre Comuni, in collaborazione con la sezione AVIS di Valmadrera.
Contenuti correlati
- Esito Rassegna Scrittori Locali
- Esito Incontro UNI3 “Mantenersi in salute” con il Dott. Gianpaolo Schiavo. Valmadrera, 8.1.2025
- Esito "Gran concerto del 4 gennaio a Valmadrera"
- Esito incontro UNI3 “Giorgio Caproni. Poesie. Sulla madre, sul mare, sul rapporto uomo-natura”
- Rassegna Scrittori Locali 2024 - “Aperitivo con l’Autore” a Valmadrera - 30.11.2024
- Valmadrera 22 novembre 2024 – “La stessa storia” spettacolo per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
- Incontro UNI3 di Valmadrera. “Giorgio Caproni – Poesie. Sulla madre, sul mare, sul rapporto uomo - natura”
- 2° Palio canoro della Provincia di Lecco – tappa di Valmadrera 10 novembre 2024
- Incontro UNI3 di Valmadrera. “Una vita dedicata alla montagna”. Valmadrera, 6.11.2024
- Concorso di Poesia, Racconto Breve e Fotografia “Dionigi Villa: Nis il poeta” VII Edizione – SERATA DI PREMIAZIONE. Valmadrera, 8.11.2024
Ultimo aggiornamento: 26 febbraio 2025, 12:13