Descrizione
L’iniziativa ha aperto la stagione musicale organizzata dal Comune di Valmadrera e ha visto la presenza di due artiste di eccellenza, Wendy Allen e Sara Colagreco, che hanno proposto il concerto “Il flauto italiano – Da Vivaldi a Rota”, una successione di musiche e componimenti da Vivaldi a Rota, passando per Donizetti, Bellini, Verdi e Casella.
Sono stati presentati brani classici, quali “Il gardellino” di Vivaldi e la Fantasia della Traviata di Verdi, e brani tratte da colonne sonore di film famosi, come Amarcord e il Valzer del Gattopardo.
Wendy Allen, al flauto e Sara Colagreco, al pianoforte, hanno saputo entusiasmare il pubblico che ha dimostrato il proprio calore e affetto con applausi fragorosi al termine di ogni brano e ha chiesto ben 2 “bis”.
L’Assessore Colombo, che ha portato il saluto del Sindaco e di tutta l’amministrazione, ha ricordato i prossimi eventi, in particolare nei pomeriggio di sabato 23 e domenica 24 marzo alle ore 16.00 l’iniziativa INSIEME CON LA MUSICA, con due concerti organizzati dal Comune di Valmadrera e dall’Associazione Mikrokosmos (si allega la locandina), in coincidenza della riapertura dell’ orto botanico dopo i nuovi lavori .
Breve profilo delle artiste
Wendy Allen si è laureata con lode alla Royal Scottish Academy of Music, a cui è seguito un master presso la New England Conservatory di Boston. È professoressa di flauto al Conservatorio di Sassari e alla Fondazione Luigi Piseri di Brugherio.
Sara Colagreco, diplomata al Conservatorio G. Verdi di Milano e nel Triennio Superiore di Tastiere Antiche e laureata in pianoforte, è docente presso la Civica Scuola di Musica di Trezzano sul Naviglio e di Zibido S. Giacomo.
Contenuti correlati
- Esito Rassegna Scrittori Locali
- Esito Incontro UNI3 “Mantenersi in salute” con il Dott. Gianpaolo Schiavo. Valmadrera, 8.1.2025
- Esito "Gran concerto del 4 gennaio a Valmadrera"
- Esito incontro UNI3 “Giorgio Caproni. Poesie. Sulla madre, sul mare, sul rapporto uomo-natura”
- Rassegna Scrittori Locali 2024 - “Aperitivo con l’Autore” a Valmadrera - 30.11.2024
- Valmadrera 22 novembre 2024 – “La stessa storia” spettacolo per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
- Incontro UNI3 di Valmadrera. “Giorgio Caproni – Poesie. Sulla madre, sul mare, sul rapporto uomo - natura”
- 2° Palio canoro della Provincia di Lecco – tappa di Valmadrera 10 novembre 2024
- Incontro UNI3 di Valmadrera. “Una vita dedicata alla montagna”. Valmadrera, 6.11.2024
- Concorso di Poesia, Racconto Breve e Fotografia “Dionigi Villa: Nis il poeta” VII Edizione – SERATA DI PREMIAZIONE. Valmadrera, 8.11.2024
Ultimo aggiornamento: 27 febbraio 2025, 14:59