Descrizione
L’appuntamento fa parte della rassegna “Stili di vita sri, per una Società a Responsabilità Illimitata” realizzata in collaborazione con i coordinamenti provinciali di Libera e Avviso Pubblico di Lecco.
Dopo l’importante mostra dedicata al giudice Livatino nel 2024, la formula scelta quest’anno è quella del reading teatrale e musicale.
In particolare, mercoledì 19 marzo 2025 alle ore 21.00 presso l’Auditorium del Centro Culturale Fatebenefratelli di Valmadrera verrà proposto, in collaborazione con l’associazione Lo Stato dell’Arte, “Disonorata le mafie non uccidono le donne”, spettacolo fra racconti e canzoni.
Racconti volti a sfatare una volta per tutte l’assurda credenza che i clan in virtù di un presunto codice d’onore non uccidano le donne. Niente di più falso e la storia lo dimostra: le donne uccise dalle mafie sono più di 150.
“Disonorata” vuole dunque rappresentare un momento di riflessione intorno al rapporto donne e mafie, tema spesso sottaciuto, lo fa attraverso testi narrati e cantati, musica e silenzi.
Lo spettacolo nasce dal desiderio di raccontare e ricordare nomi e fatti. Donne diventate “simbolo”, come Emanuela Loi, Lea Garofalo e Rita Atria, ma anche donne sconosciute che hanno avuto il coraggio di scegliere da che parte stare; donne morte per l’impegno politico, vittime di delitti d’onore, suicidate, oggetto di vendette trasversali, incastrate dentro una situazione familiare e mafiosa da cui non sono riuscite ad uscire…
Lo spettacolo, proposto sotto forma di reading con testi di Marika Demaria, Andrea Gentile e Annalisa Strada, è stato curato da Roberta Corti, con la narrazione di Alberto Bonacina e l’accompagnamento strumentale e vocale di Sara Velardo.
Ingresso libero e gratuito.
Contenuti correlati
- Incontro UNI3 “Antologia poetica. Da Jacopone da Todi a Piera Badoni”
- UNI3 visita guidata monastero di S.Calocero Civate
- Esito Incontro UNI3 “Civate: un monastero da riscoprire”. Valmadrera, 19.02.2025
- Esito Rassegna Scrittori Locali
- Esito Incontro UNI3 “Mantenersi in salute” con il Dott. Gianpaolo Schiavo. Valmadrera, 8.1.2025
- Esito "Gran concerto del 4 gennaio a Valmadrera"
- Esito incontro UNI3 “Giorgio Caproni. Poesie. Sulla madre, sul mare, sul rapporto uomo-natura”
- Rassegna Scrittori Locali 2024 - “Aperitivo con l’Autore” a Valmadrera - 30.11.2024
- Valmadrera 22 novembre 2024 – “La stessa storia” spettacolo per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
Ultimo aggiornamento: 12 marzo 2025, 12:31