Municipium
Descrizione
Con deliberazione di Giunta Regionale n. 4482 del 3 giugno u.s. (allegata), Regione Lombardia ha volturato, a decorrere dal 1° luglio 2025, l'accreditamento della RSA" Opera Pia Magistris" in capo al nuovo gestore Punto service soc. cooperativa sociale a r.l. con sede a Caresanablot (e capofila dell'RTI che ha vinto la manifestazione d'interesse), portando così a conclusione la procedura avviata con l'atto d'indirizzo del Consiglio comunale del 2022.
La Cooperativa sarà impegnata a gestire, oltre alla RSA, il servizio pasti a domicilio e, in collaborazione con i Servizi sociali del Comune e dell'Ambito territoriale di Lecco, i nuovi alloggi per anziani in fase di realizzazione in Via Giusti
Commenta il Sindaco Cesare Colombo :" Da luglio si aprirà quindi una fase nuova che vede comunque il Comune partecipe, seppur con modalità diverse, della cura della struttura e del servizio, come peraltro illustrato nel corso della commissione consiliare del 9 aprile e all'incontro con i parenti degli ospiti del 10 aprile. In particolare il Comune interverrà nell'approvazione della nuova carta dei servizi, nella definizione delle rette, nel sostegno ai lavori di ampliamento con realizzazione di 6 posti letto e dei nuovi spazi per i servizi di palestra e soggiorno al 3°piano; il Comune rimarrà inoltre impegnato nell'efficientamento energetico della struttura e nel sostegno alle famiglie con basso reddito relativamente all'accesso alla RSA per congiunti in condizioni di non autosufficienza e senza alternative al domicilio e a farsi carico delle convenzioni con il gruppo di volontariato “Il tempo di dare”, la Parrocchia e la CRI".
" Il confronto e la collaborazione tra Comune e RTI si concretizzerà anche in un tavolo tecnico permanente, previsto dal bando e dalle leggi sul terzo settore, composto da 3 componenti per ciascun soggetto, con il compito di monitorare e programmare i diversi interventi e condividere la gestione economica della RSA e degli altri servizi" conclude l'assessore ai servizi sociali Bosisio Rita.
Il riferimento tecnico per il Comune rimane per ora in capo al Responsabile dell’area RSA OPM Virginio Brivio (con i colleghi dell’Ufficio Lavori Pubblici e della Ragioneria per quanto di competenza); la Cooperativa, prima dell'avvio della gestione diretta, condividerà con il Comune la nuova carta dei servizi ed il quadro dei responsabili.
Commenta il Sindaco Cesare Colombo :" Da luglio si aprirà quindi una fase nuova che vede comunque il Comune partecipe, seppur con modalità diverse, della cura della struttura e del servizio, come peraltro illustrato nel corso della commissione consiliare del 9 aprile e all'incontro con i parenti degli ospiti del 10 aprile. In particolare il Comune interverrà nell'approvazione della nuova carta dei servizi, nella definizione delle rette, nel sostegno ai lavori di ampliamento con realizzazione di 6 posti letto e dei nuovi spazi per i servizi di palestra e soggiorno al 3°piano; il Comune rimarrà inoltre impegnato nell'efficientamento energetico della struttura e nel sostegno alle famiglie con basso reddito relativamente all'accesso alla RSA per congiunti in condizioni di non autosufficienza e senza alternative al domicilio e a farsi carico delle convenzioni con il gruppo di volontariato “Il tempo di dare”, la Parrocchia e la CRI".
" Il confronto e la collaborazione tra Comune e RTI si concretizzerà anche in un tavolo tecnico permanente, previsto dal bando e dalle leggi sul terzo settore, composto da 3 componenti per ciascun soggetto, con il compito di monitorare e programmare i diversi interventi e condividere la gestione economica della RSA e degli altri servizi" conclude l'assessore ai servizi sociali Bosisio Rita.
Il riferimento tecnico per il Comune rimane per ora in capo al Responsabile dell’area RSA OPM Virginio Brivio (con i colleghi dell’Ufficio Lavori Pubblici e della Ragioneria per quanto di competenza); la Cooperativa, prima dell'avvio della gestione diretta, condividerà con il Comune la nuova carta dei servizi ed il quadro dei responsabili.
Municipium
Contenuti correlati
- Giornata di digiuno per Gaza - 17 ottobre
- Due "Maestri del Commercio" a Valmadrera
- Saluto della Giunta alle insegnanti pensionate
- Visita Fondazione Timken a Valmadrera
- Avvio collaborazione tra Politecnico di Milano e Comune di Valmadrera
- Torneo di tennis organizzato con i “ gemelli” inglesi
- Attività storiche di Valmadrera
- Valmadrera aderisce alla Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale CERS Lecco ETS
- Variazione di assestamento e DUP approvati in Consiglio comunale a Valmadrera
- Incontro delle Amministrazioni comunali di Valmadrera e Civate con gli operatori turistici
Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2025, 14:29