Salta al contenuto principale

Variazione di assestamento e DUP approvati in Consiglio comunale a Valmadrera

Nella seduta del Consiglio comunale del 28 luglio, l’assise ha approvato importanti documenti in tema di bilancio e di programmazione per il prossimo triennio.

Data :

2 agosto 2025

Variazione di assestamento e DUP approvati in Consiglio comunale a Valmadrera
Municipium

Descrizione

 In particolare, è stato stanziato circa 1 milione di euro sul 2025, che, oltre a garantire il funzionamento della macchina comunale, pone le basi per le principali opere da realizzare nei prossimi anni. In particolare, vengono previsti 200.000 euro per il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica della Passeggiata della Rocca, per la cui realizzazione sono presenti importanti investimenti anche per ciascuna delle annualità 26-28 (per totali 562.000 euro), caratterizzandola di fatto come uno dei principali obiettivi dell’amministrazione. Previsti fondi anche per la finalizzazione dei lavori infrastrutturali dell’Antico Mulino (200.000 euro sul 2025), confermando la volontà di valorizzazione del patrimonio culturale. Nell’ambito del Documento unico di Programmazione vengono stanziati altri 300.000 euro, che si uniscono ai fondi stanziati nel 2024 e 2025 per la realizzazione del primo Lotto funzionale e delle successive opere della Caserma dei Vigili del fuoco, cui si somma il contributo recentemente deliberato da regione Lombardia. Oltre alle opere, è richiesto al Comune, in tema di variazioni di bilancio un ampio investimento in tema sociale, rendendosi necessari contributi per i nuclei familiari con disagio economico. Altri 20.000 euro rispettivamente per lo Studio di fattibilità dell’EcoMuseo e per il Parco Leopardi, per la realizzazione del progetto vincitore dei Progetti Partecipati. Inoltre, altri contributi puntuali per migliorare impianti sportivi e per la manutenzione straordinaria Centro diurno disabili, oltre che per l’arredo urbano, in particolare per l’acquisto dei cestini, e per lo sviluppo dei software di gestione comunali per far fronte in modo efficiente agli aggiornamenti normativi in corso. Con riferimento al triennio 26-28, gli investimenti previsti nel Documento unico di programmazione sono coerenti con il trend di minori entrate derivanti da oneri edilizi e dalle concessioni cimiteriali. La positiva l’esperienza dei progetti partecipati verrà riproposta, così come la valorizzazione degli spazi verdi a disposizione dei cittadini con la scelta di dedicare al Parco Leopardi i ricavati dalle alienazioni.

Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2025, 14:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot