Salta al contenuto principale

Colori, impegno e cittadinanza attiva: i giovani trasformano scuole e spazi pubblici con Living Land

Il progetto Living Land ha visto protagonisti i giovani del territorio, impegnati in azioni concrete di cura e valorizzazione degli spazi pubblici nei comuni di Valmadrera e Civate.

Data :

3 luglio 2025

Colori, impegno e cittadinanza attiva: i giovani trasformano scuole e spazi pubblici con Living Land
Municipium

Descrizione

Anche quest'estate il progetto Living Land ha visto protagonisti i giovani del territorio, impegnati in azioni concrete di cura e valorizzazione degli spazi pubblici nei comuni di Valmadrera e Civate. 
Due gruppi di ragazzi coinvolti: 
-  Il gruppo "Estate dei Mestieri" composto da 10 ragazzi e guidato dall'operatore Pierluigi Pintori ha realizzato un bellissimo e colorato murale nel portico e sul treno/gioco della scuola dell'infanzia "Paolo VI" di Valmadrera. Il gruppo ha effettuato anche lavori di manutenzione alla scuola CFP "Aldo Moro".
- Parallelamente, il gruppo "Util' Estate", anch'esso formato da 10 giovani, guidati dall'educatrice Martina Ruberto, si è occupato di imbiancare il portico della biblioteca e di verniciare il cancello e la recinzione della scuola media, sempre a Valmadrera.
 
Questo progetto è promosso dall'assessorato ai servizi sociali che per il percorso di Valmadrera è seguito dall' Assessore ai Servizi Sociali Rita Bosisio che  ha ringraziato personalmente tutti i partecipanti per il loro impegno.
Living Land, attivo da diversi anni, si conferma un'esperienza formativa e di cittadinanza attiva molto apprezzata dai giovani partecipanti entusiasti dell'esperienza vissuta e dei risultati ottenuti.
Grazie ai volontari Damiano, Lello e Giovanni.
Grazie ragazzi, siete stati fantastici !

Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2025, 16:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot