Municipium
Descrizione
Con deliberazione n. 27 del 03/03/2025, Il Comune di Valmadrera ha rinnovato la convenzione con la Caritas Parrocchiale e il Centro Farmaceutico Missionario per il triennio 2025 – 2027 con l’obiettivo di affrontare le sfide sociali che riguardano le fasce più fragili della popolazione.
La Convenzione prevede, tra le altre cose, la gestione di un fondo di solidarietà comunale e l’organizzazione di un servizio di “housing first” e di “housing sociale” al fine di fornire un sostegno concreto a chi sta affrontando difficoltà economiche o rischia l’esclusione sociale.
Il Comune di Valmadrera è impegnato da tempo a promuovere politiche di inclusione e di solidarietà. Questa coalizione è un esempio concreto di come la collaborazione tra il pubblico e il privato possa rispondere alle necessità delle persone più vulnerabili, creando opportunità per un futuro migliore. Per informazioni più dettagliate è possibile rivolgersi all’area Servizi Sociali del Comune di Valmadrera.
Municipium
Contenuti correlati
- L'Associazione "Il Tempo di dare" da 40 anni al servizio degli anziani nella RSA di Valmadrera
- Iniziative Progetto Alzheimer
- Valmadrera rafforza l'integrazione e l'apprendimento permanente: rinnovata la collaborazione con il CPIA di Lecco
- Governance per lo sviluppo di una programmazione sociale condivisa tra i comuni di Oliveto Lario, Pescate, Malgrate, Civate e Valmadrera- Polo territoriale Lago
- Colori, impegno e cittadinanza attiva: i giovani trasformano scuole e spazi pubblici con Living Land
- Marcella Rusconi (nuova Direttrice della RSA) e Raffaella Enchisi (infermiera professionale) continueranno il loro prezioso servizio presso la RSA Posta in arrivo
- Esito incontro UNI3 “In viaggio come mercanti medievali. La via mercatorum in Valle Brembana e il borgo Cornello dei Tasso”
- Esito incontro UNI3 “Gli Almenno. Tra arte e storia, dall’Alto Medioevo al Rinascimento”
- Incontro UNI3 “Antologia poetica. Da Jacopone da Todi a Piera Badoni”
Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2025, 14:34