Descrizione
A fronte delle numerose richieste di svolgere attività sportive, motorie e ricreative all’aperto, in aree verdi di proprietà comunale ed in particolare nel “Pratone” di Parè, l'Amministrazione comunale ha adottato un'apposita delibera con la quale ha individuato una porzione del Pratone, di circa 150 mq, nella quale si potranno svolgere tali attività, purché non interferiscano con la fruizione dell’area da parte di coloro che la utilizzano per lo svago o semplicemente per qualche momento di relax all'aperto.
L'area (indicata nella planimetria allegata) potrà essere utilizzata gratuitamente e senza necessità di prenotazione da parte di Associazioni, Società sportive dilettantistiche, Enti del Terzo Settore, gruppi di persone (privati cittadini in gruppo numeroso), soggetti privati con partita IVA (istruttori con allievi/corsisti) ed è sufficientemente ampia da poter essere utilizzata contemporaneamente da più gruppi che saranno tenuti quindi al reciproco rispetto.
Le attività praticate devono essere compatibili con il contesto e non violare norme di legge e di regolamento e non devono essere in contrasto con la quiete pubblica.
Gli operatori del Comune monitoreranno l'utilizzo dell'area per garantire che le attività svolte non siano in contrasto con il regolamento di Polizia urbana e non limitino la fruizione del Parco Urbano – Pratone di Parè da parte degli altri utenti.
"In occasione della manifestazione "Portami al lago" abbiamo visto quanto sia stata apprezzata da parte di diverse realtà associative la possibilità di svolgere la propria attività all'aperto, in un contesto indubbiamente suggestivo - osserva l'Assessore Marcello Butti - Con questa delibera abbiamo voluto accogliere le richieste che sono arrivate al Comune, individuando un'area, liberamente fruibile da parte di associazioni e privati, senza particolari vincoli se non, in sostanza, quello del rispetto reciproco, per far sì che tutti possano godere dell'area a lago di Parè. Ci auguriamo che questa opportunità a disposizione di tutti, che si aggiunge agli altri spazi più strutturati nei quali è possibile svolgere attività sportiva, motoria e ricreativa, possa valorizzare ancora di più la zona a lago di Valmadrera."
Allegati
Contenuti correlati
- Riconoscimento merito universitario
- Colori, impegno e cittadinanza attiva: i giovani trasformano scuole e spazi pubblici con Living Land
- Il vento della memoria semina giustizia
- Aria di festa anche con i ragazzi del Polo Educativo di Valmadrera
- Dal 9 novembre la Biblioteca di Valmadrera apre anche il sabato pomeriggio
- "Cinema sotto il cielo d'estate" - nuovo calendario
- Serate di Nomadelfia - Esito serata a Valmadrera
- Premio Ultreya in Cammino con Luca 2024
- Inaugurazione campo da Basket - torneo "Mamba Legacy Youth 3vs3"
Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2025, 11:28