Descrizione
Il Bando 2025 del CLPCP premierà i progetti che si muoveranno nella doppia ottica di una maggiore promozione delle capacità di adattamento, prontezza di risposta e aumento delle capacità di evacuazione da parte di quelle popolazioni a cui, ancora oggi, questi sono preclusi.
Il Bando sosterrà proposte progettuali di cooperazione internazionale che abbiano l’obiettivo di facilitare processi di relazione tra le comunità locali dei Paesi in cui si opererà e le comunità locali lecchesi, nella prospettiva di un ascolto profondo dei contesti, della creazione di opportunità di reciproco cambiamento e della promozione di relazioni rinnovate e diffuse tra gruppi sociali, istituzioni ed individui.
In particolare, i progetti dovranno creare possibilità di aumento della capacità di prontezza nella risposta delle popolazioni coinvolte, attraverso la partecipazione delle comunità territoriali, la valorizzazione delle risorse e delle conoscenze locali e il rafforzamento delle capacità di autodeterminazione della società civile nei processi di sviluppo. Contestualmente, i progetti dovranno creare le condizioni per una mobilitazione che permetta alla società civile della provincia di Lecco di essere coinvolta nelle azioni attraverso l’attivazione di partnership virtuose tramite enti, istituzioni, servizi (sanitari, scolastici, culturali), imprese, organizzazioni e associazioni di vario genere.
Tutta la documentazione relativa al progetto e indicata dal Bando dovrà essere presentata entro le ore 13.00 del 18 giugno 2025 al Comune di Casatenovo, sede del Comitato lecchese per la pace e la cooperazione tra i popoli (Piazza della Repubblica, 7 – 23880 Casatenovo – LC)
Per eventuali informazioni: Segreteria del Comitato (presso il Comune di Casatenovo), tel. 0399235290, e-mail cooperazione@comune.casatenovo.lc.it
Allegati
Contenuti correlati
- Consiglio comunale 28 luglio 2025 ore 18.00
- Contributi ordinari per lo svolgimento di iniziative/manifestazioni a sostegno di soggetti non aventi finalita’ di lucro, impegnati nel settore sportivo– anno 2025.
- Bando di Concorso
- Nuovi contatti RSA Opera Pia Magistris
- Gite a San Tomaso di gruppi organizzati
- Ufficio Servizi demografici - Aperture del sabato
- Bando per la concessione di riconoscimenti al merito per laureati residenti a Valmadrera - A.A. 2023/2024
- Avviso convocazione 2^ Commissione consiliare
- Avvio del procedimento di verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale (V.I.A.) ai sensi del D.Lgs. 152/2006 relativo al progetto di realizzazione di media struttura di vendita, in Viale Promessi Sposi, nel lotto 1 dell’ATR1
Ultimo aggiornamento: 7 aprile 2025, 15:41