Descrizione
La visita guidata organizzata dall'assessore ai servizi sociali Rita Bosisio ha avuto come mete la Basilica di Santa Maria delle Grazie con la Sacrestia Bramante e la visita alla Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore.
Accompagnati dalla brava e competente prof.ssa Laura Polo D'Ambrosio abbiamo visitato per prima la Chiesa di San Maurizio, considerata la Cappella Sistina di Milano per la sua struttura architettonica del ciclo decorativo di scuola leonardescsa. La chiesa rientra nella tipologia delle "chiese doppie" con la bellissima parte dedicata alle monache di clausura.
Successivamente la visita alla Basilica di Santa Maria delle Grazie, una delle massime testimonianze dell'arte rinascimentale legata al nome di
Leonardo da Vinci con la bella e curiosa Sacrestia del Bramante.
Tutti i presenti hanno dimostrato partecipazione e vivo interesse complimentandosi per tutte le iniziative organizzate nel programma "UNI3" di questi cinque anni di attività.
Il prossimo e ultimo incontro di "UNI3" è programmato per mercoledì 22 maggio alle ore 15.00 presso il Centro Culturale Fatebenefratelli di Valmadrera per i saluti e i ringraziamenti ai relatori e a tutti coloro che in questi anni ci hanno dato l'opportunità di realizzare questo programma. Verrà proiettato un video che ripercorre gli incontri dell'intero progetto.
Vi aspettiamo numerosi !!!
Contenuti correlati
- Spettacolo “Disonorata - le mafie non uccidono le donne” - Valmadrera 19 marzo
- Incontro UNI3 “Antologia poetica. Da Jacopone da Todi a Piera Badoni”
- UNI3 visita guidata monastero di S.Calocero Civate
- Esito Incontro UNI3 “Civate: un monastero da riscoprire”. Valmadrera, 19.02.2025
- Esito Rassegna Scrittori Locali
- Esito Incontro UNI3 “Mantenersi in salute” con il Dott. Gianpaolo Schiavo. Valmadrera, 8.1.2025
- Esito "Gran concerto del 4 gennaio a Valmadrera"
- Esito incontro UNI3 “Giorgio Caproni. Poesie. Sulla madre, sul mare, sul rapporto uomo-natura”
- Rassegna Scrittori Locali 2024 - “Aperitivo con l’Autore” a Valmadrera - 30.11.2024
- Valmadrera 22 novembre 2024 – “La stessa storia” spettacolo per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
Ultimo aggiornamento: 25 febbraio 2025, 11:53