Descrizione
La Biblioteca di Valmadrera, assieme ad oltre sessanta soggetti (biblioteche e punti prestito) della provincia, aderisce al Sistema Bibliotecario del Territorio lecchese.
Il Sistema, che dal 2016 ha come capofila il Comune di Lecco, è una rete di biblioteche di pubblica lettura diffuse sul territorio che garantisce, grazie a regole condivise, servizi gratuiti e aperti a tutti e un patrimonio complessivo di oltre un milione di documenti. Fra i servizi che maggiormente beneficiano del Sistema, e che difficilmente potrebbero essere realizzati dai singoli soggetti, ricordiamo almeno il prestito interbibliotecario (che movimenta ogni giorno migliaia di documenti), il catalogo condiviso, le attività su scala provinciale di promozione del libro e della lettura.
Negli ultimi anni, in particolare dopo la pandemia, il servizio ha richiesto alcuni cambiamenti nelle modalità e nelle regole Questa necessità ha spinto all’elaborazione, da parte del Comitato Tecnico del Sistema, di una versione aggiornata delle “Norme di funzionamento del Sistema Bibliotecario” dalla durata dei prestiti, ora più lunga per alcune tipologie di documenti, alla gestione di solleciti e aggiornamento delle tessere
Precisamente è stata modificata la durata della tessera: ora si richiede il rinnovo della stessa ogni due anni, mentre prima la durata era illimitata. Cambiamento invece sostanziale riguarda la revoca automatica dei diritti al prestito, diventata più restrittiva e qualora l'utente non riporti i libri entro i 30 giorni successivi alla scadenza, mentre per quanto riguarda riviste e dvd il blocco della tessera scatta dopo 15 giorni
Il Consiglio Comunale di Valmadrera ha recepito il nuovo regolamento generale, così come faranno via via gli altri Enti aderenti.
Prossimamente anche il regolamento della Biblioteca -ogni Biblioteca è dotata di un regolamento proprio, sebbene coerente con quello generale del Sistema- verrà aggiornato per adeguarsi alle nuove norme introdotte.
Contenuti correlati
- Spettacolo “Disonorata - le mafie non uccidono le donne” - Valmadrera 19 marzo
- Incontro UNI3 “Antologia poetica. Da Jacopone da Todi a Piera Badoni”
- UNI3 visita guidata monastero di S.Calocero Civate
- Esito Incontro UNI3 “Civate: un monastero da riscoprire”. Valmadrera, 19.02.2025
- Esito Rassegna Scrittori Locali
- Esito Incontro UNI3 “Mantenersi in salute” con il Dott. Gianpaolo Schiavo. Valmadrera, 8.1.2025
- Esito "Gran concerto del 4 gennaio a Valmadrera"
- Esito incontro UNI3 “Giorgio Caproni. Poesie. Sulla madre, sul mare, sul rapporto uomo-natura”
- Rassegna Scrittori Locali 2024 - “Aperitivo con l’Autore” a Valmadrera - 30.11.2024
- Valmadrera 22 novembre 2024 – “La stessa storia” spettacolo per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
Ultimo aggiornamento: 21 febbraio 2025, 21:51