Salta al contenuto principale

Misura accanto

Misura a sostegno dei genitori separati, divorziati e vedovi

Data :

26 giugno 2025

Misura accanto
Municipium

Descrizione

Regione Lombardia ha finanziato la misura "Accanto” che sostiene i genitori separati, divorziati o vedovi, a rischio di vulnerabilità sociale e fragilità economica, attraverso un contributo regionale a fondo perduto (erogabile una volta soltanto e per una sola domanda) graduato in base alla fascia Isee:
• 2.500 euro per Isee fino a 20.000 euro;
• 1.500 euro per Isee compreso tra 20.000,01 e 30.000 euro.
I destinatari della misura sono:
Coniuge separato o divorziato da non più di tre anni alla data di presentazione della domanda:
- non più residente con i figli e destinatario di provvedimenti emessi dall’Autorità giudiziaria che ne disciplinano gli impegni economici e/o patrimoniali;
- residente in Lombardia alla data di approvazione del presente provvedimento;
- con figli minorenni fiscalmente a carico (17 anni e 364 giorni) o maggiorenni con disabilità;
- con attestazione "ISEE minorenni" in corso di validità per un valore minore o uguale a 30.000 euro
- che hanno sottoscritto un patto di corresponsabilità con il Centro per la famiglia più vicino.
Coniuge vedovo:
- il cui evento luttuoso è avvenuto da non più di sei anni alla data di presentazione della domanda;
- residente in Lombardia alla data di approvazione del presente provvedimento;
- con figli minorenni fiscalmente a carico (17 anni e 364 giorni) o maggiorenni con disabilità;
- con attestazione "ISEE minorenni" in corso di validità per un valore minore o uguale a 30.000 euro
- che abbiano eventualmente sottoscritto un patto di corresponsabilità con il Centro per la famiglia più vicino (requisito non obbligatorio).
La misura prevede la possibilità di richiedere un rimborso economico per le spese sostenute in favore della crescita dei figli o per specifiche attività di supporto alla genitorialità, sulle seguenti linee di intervento:
Linea “Cura e Crescita: Supporto per le spese sanitarie dei figli”;
Linea “Un Passo Avanti: Sostegno per Studio e Relazioni”;
Linea “Casa e Futuro: Sostegno per Affitto e Mutuo”.

I cittadini potranno presentare domanda sulla piattaforma Bandi e Servizi di Regione Lombardia a partire dalle 12.00 del 10/06/2025 fino ad esaurimento delle risorse. Le domande saranno assegnate alle ATS in base alla residenza anagrafica del richiedente, come da ultimo censimento ISTAT, ed erogate dall'ATS competente dopo la verifica dei requisiti.
Per i genitori separati o divorziati la dgr regionale prevede la sottoscrizione di un patto di corresponsabilità con il centro per la famiglia (hub o spoke) più vicino.
Di seguito di riporta l’elenco degli sportelli a cui i cittadini possono rivolgersi per le richieste della compilazione del patto di corresponsabilità previsto nella misura ACCANTO.
• HUB: LAORCAHUB
c/o Casa di Quartiere LaorcaLab Corso Monte S. Gabriele, 81, Lecco
ufficiodipiano@comune.lecco.it
• SPOKE 3: SPORTELLO SOCIALE TERRITORIALE
c/o sede ASST del Consultorio familiare di Olginate, Via Cantù n. 3
sportello.sanmartino@impresasocialegirasole.org
• SPOKE 4: CENTRO ASCOLTO GENITORI
C/o Biblioteca di Pescate Via Giovanni XXIII, 33, 23855 Pescate LC
centroascoltogenitori@impresasocialegirasole.org
• SPOKE 5: SPORTELLO SOCIALE TERRITORIALE
c/o sede municipale, via Dante Alighieri 2 Bulciago
sportello.brianzaovest@impresasocialegirasole.org

Ultimo aggiornamento: 26 giugno 2025, 12:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot