Salta al contenuto principale

Valeriano, scienziato strano

Lettura teatralizzata per bambini in biblioteca con Il filo Teatro

Data inizio :

19 giugno 2025

Data fine:

19 giugno 2025

Valeriano, scienziato strano
Municipium

Cos'è

Anche quest’anno, visto l’ottimo riscontro della passata edizione, la Biblioteca di Valmadrera promuove una rassegna di letture teatrali per bambini realizzate in collaborazione con la compagnia teatrale Il Filo Teatro.

Saranno tre appuntamenti mattutini, pensati per i bambini della scuola dell’infanzia e del primo ciclo della scuola primaria in cui lettura, teatro e gioco si fonderanno.

In queste letture teatralizzate attori e musicisti daranno vita a storie che generano altre storie, coinvolgendo i piccoli nel mondo fantastico dei libri.

Il primo appuntamento si terrà giovedì 19 giugno, alle 10.00, presso la Sala Auditorium del Centro Culturale Fatebenefratelli:

Valeriano scienziato strano

Valeriano è uno scienziato originale: i suoi esperimenti non si basano su formule matematiche, soluzioni chimiche o reazioni esplosive. Lui usa tre cose: libri, musica e parole. Nel suo piccolo laboratorio mischia vecchi libri tra di loro, recita delle formule segrete che solo lui sa e, con l’aiuto della musica giusta, crea nuove storie da raccontare ai ragazzi che governeranno il mondo: storie sagge, storie che educano, storie che mettono in guardia e soprattutto storie che fanno crescere diritti.

Municipium

A chi è rivolto

L'iniziativa è rivolta ai bambini dai 3 ai 7 anni circa.

Municipium

Date e orari

19 giu

10:00 - Inizio evento

19
giu

12:00 - Fine evento

Municipium

Costo

L'iniziativa è gratuita.

Municipium

Luogo

Centro culturale Fatebenefratelli

Via Fatebenefratelli, 6, 23868 Valmadrera LC, Italia

Municipium

Punti di contatto

Biblioteca : 0341 205112

Ultimo aggiornamento: 12 giugno 2025, 16:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot