“Piccoli invasori di aria e di terra”

Conferenza presso Villa Bertarelli a Galbiate, organizzata dal WWF di Lecco in collaborazione con il Parco Monte Barro

Data inizio :

27 marzo 2025

Data fine:

27 marzo 2025

“Piccoli invasori di aria e di terra”
Municipium

Descrizione

La sezione lecchese del WWF, in collaborazione con il Parco Monte Barro e con il patrocinio di Defens, Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l'Ambiente dell'Università degli Studi di Milano, organizza la conferenza “Piccoli invasori di aria e di terra”.

L’iniziativa si terrà giovedì 27 marzo 2025, alle ore 20.45, presso Villa Bertarelli a Galbiate.

L’introduzione di insetti esotici può rappresentare una sfida per ecosistemi, agricoltura, economia e salute pubblica; durante la serata verrà esposto come questi invasoti arrivano nell’ambiente locale, impattano sulla vita quotidiana, e quali soluzioni la scienza sta cercando. Relatrice della conferenza sarà la Prof.ssa Daniela Lupi, del Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiante dell’Università degli Studi di Milano.

L’ingresso è libero.

 

La sezione lecchese del WWF, in collaborazione con il Parco Monte Barro, ha attivato un corso di formazione con argomenti “Impollinatori e visitatori fiorali: strumenti per la ricerca, la gestione e la divulgazione, sabato 5 aprile dalle 10.00 alle 18.00 e domenica 6 aprile dalle 9.00 alle 17.00

Accedi alla pagina dedicata per ulteriori informazioni

 

Municipium

A chi è rivolto

L'evento è rivolto a tutti

Municipium

Date e orari

27 mar

20:45 - Inizio evento

27
mar

23:00 - Fine evento

Municipium

Costo

La partecipazione alla conferenza "Piccoli invasori di aria e di terra" è gratuita.

Municipium

Luogo

Biblioteca comunale

Via Fatebenefratelli, 6, 23868 Valmadrera LC, Italia

Municipium

Punti di contatto

Biblioteca : 0341 205112
Municipium

Allegati

Locandina Conferenza "Piccoli invasori di aria e terra"
Locandina corso di formazione

Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025, 10:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot