Cos'è
Il Comune di Valmadrera, in collaborazione con La Libreria Volante di Lecco e la famiglia Gavazzi, propone per domenica 21 settembre 2025 alle ore 17 un appuntamento speciale presso Villa Gavazzi.
Giacinta Cavagna di Gualdana, docente di Storia dell’Arte presso l’Università degli Studi di Milano, sarà ospite a Villa Gavazzi per presentare in anteprima nazionale il suo nuovo romanzo “Un milione di scale” (Neri Pozza), in uscita a settembre.
Dopo il grande successo del suo esordio narrativo La fabbrica delle tuse Cavagna torna con un’appassionante saga familiare che racconta la storia dei fratelli Bocconi e della nascita de La Rinascente, uno dei luoghi di culto dello shopping italiano e internazionale, vetrina di stile e motore di innovazione del costume.
Il romanzo ripercorre, con una ricostruzione storica documentata e coinvolgente, le vicende di tre generazioni di donne – Bice, Eleonora e Cristina, rispettivamente nonna, madre e figlia – che, lavorando tra le ampie scale della Rinascente, costruiscono il proprio futuro in un’Italia in rapida trasformazione tra Ottocento e Novecento. Un intreccio di sogni, ambizioni e vita quotidiana, in cui la storia personale e quella imprenditoriale si fondono in un affresco vivido e appassionante.
L’incontro si svolgerà nel cortile di Villa Gavazzi (via Manzoni 4), offrendo al pubblico l’occasione di unire la scoperta del patrimonio storico-artistico di Valmadrera a un momento di approfondimento letterario.
L’incontro sarà presentato dall’Avv. Francesca Rota, attuale Presidente di Silea, due volte Presidente dell’Ordine avvocati di Lecco e del Rotary Lecco.
Giacinta Cavagna di Gualdana è storica dell’arte e docente presso l’Università degli Studi di Milano, dove svolge ricerche sulle arti decorative del Novecento. Con il romanzo d’esordio La fabbrica delle tuse ha riscosso grande successo di pubblico e critica.
A chi è rivolto
L'iniziativa è rivolta a tutti.
Date e orari
21 set
21
set
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025, 14:38