Salta al contenuto principale

UNI3 - "Anziani tra invecchiamento attivo e attenzione alle fragilità"

Incontro Università della Terza Età

Data inizio :

29 ottobre 2025

Data fine:

29 ottobre 2025

UNI3 - "Anziani tra invecchiamento attivo e attenzione alle fragilità"
Municipium

Cos'è

 

L’Amministrazione Comunale di Valmadrera organizza il secondo incontro dell’edizione 2025-2026 dell’Università della Terza Età - UNI3, che si terrà mercoledì 29 ottobre 2025, alle ore 15:00, presso l’Auditorium del Centro Culturale Fatebenefratelli di Valmadrera.

Relatore dell’incontro sarà Virginio Brivio: dipendente del Comune, è stato fino a pochi mesi fa direttore della RSA "Opera Pia Magistris". È presidente di UNEBA (Unione Nazionale Istituzioni e Iniziative di Assistenza Sociale) Lecco e già presidente della provincia di Lecco e sindaco di Lecco.

Nel corso dell’incontro verranno illustrati sinteticamente i principi della nuova legge di riforma a favore degli anziani, ma soprattutto verrà ripercorsa la storia della RSA "Opera Pia Magistris", il suo funzionamento attuale con la nuova Direttrice Marcella Rusconi e il contributo specifico delle volontarie dell'Associazione "Il tempo di dare", che da oltre 40 anni sono presenti in struttura.

Il successivo incontro vedrà il ritorno di “I Magnifici Sette” che ci racconteranno della loro partecipazione, quando erano giovani studenti delle medie, al programma televisivo “Chissà chi lo sa?” nel 1967.

Municipium

A chi è rivolto

Ingresso libero

Municipium

Date e orari

29 ott

15:00 - Inizio evento

29
ott

17:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Centro culturale Fatebenefratelli

Via Fatebenefratelli, 6, 23868 Valmadrera LC, Italia

Municipium

Punti di contatto

Biblioteca di Valmadrera : biblioteca@comune.valmadrera.lc.it
Biblioteca di Valmadrera : 0341205112

Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2025, 10:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot