Cos'è
Grande attesa per il terzo appuntamento della rassegna “Cultura ad alta quota. Montagna e Olimpiadi nella provincia di Lecco”, promossa dalla Biblioteca Civica di Valmadrera, dalla Comunità Montana Lario Orientale – Valle San Martino, dall’Assessorato allo Sport e alla Cultura e dalla Consulta dello Sport del Comune di Valmadrera.
Mercoledì 12 novembre alle ore 21.00, presso la Sala Ingresso dello spazio FBF del Centro Culturale Fatebenefratelli di Valmadrera, si terrà l’incontro intitolato “Lecco Olimpica dalla Storia alle Olimpiadi Invernali 2026”, una serata dedicata allo sport olimpico lecchese in vista dei Giochi Invernali di Milano-Cortina 2026.
L’incontro vedrà la partecipazione di Gianni Menicatti, studioso di economia del territorio, statistico e coordinatore dell’Osservatorio sulla qualità dello sport (già autore del libro “Sport Lecchese. 100 anni di eventi, personaggi e risultati”), e di Gianfranco Polvara, ex fondista lecchese presente cinque volte alle Olimpiadi come atleta e tre volte come skiman.
Sarà inoltre presente un rappresentante del Comitato Organizzatore Milano Cortina 2026, per illustrare il rapporto tra le prossime Olimpiadi e il territorio lecchese, snodo essenziale fra Milano e la Valtellina.
A condurre la serata sarà il giornalista Marco Corti.
L’incontro offrirà l’occasione per ripercorrere la storia sportiva olimpica del territorio lecchese, valorizzando le esperienze di atleti, tecnici e appassionati che, nel corso degli anni, hanno portato il nome di Lecco e della sua montagna nel mondo dello sport internazionale. Sarà inoltre un momento di presentazione delle ormai imminenti Olimpiadi Invernali, che tanto da vicino coinvolgeranno il nostro territorio.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
A chi è rivolto
L'iniziativa è rivolta a tutti.
Date e orari
12 nov
12
nov
Costo
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 15:27