Salta al contenuto principale

3° appuntamento "Raccontami la Montagna", con Franco Faggiani

Festival promosso dalla Città di Valmadrera e dalla Libreria Volante di Lecco, con la collaborazione delle associazioni “di montagna” CAI Valmadrera, SEV e OSA. Franco Faggiani con “Il maestro itinerante” e "Verso la libertà con un bagaglio leggero"

Data inizio :

6 settembre 2025

Data fine:

6 settembre 2025

3° appuntamento "Raccontami la Montagna", con Franco Faggiani
Municipium

Cos'è

Prosegue il festival “Raccontami la montagna”, promosso dalla Città di Valmadrera e dalla Libreria Volante di Lecco, con la collaborazione delle associazioni CAI Valmadrera, SEV e OSA.

Il 3° appuntamento si terrà sabato 6 settembre alle ore 17:00 presso San Tomaso (in caso di maltempo si terrà invece presso il Centro Culturale Fatebenefratelli di Valmadrera) e avrà come protagonista l’Autore Franco Faggiani, che dialogherà con Serena Casini della Libreria Volante.

Focus dell’incontro saranno i due romanzi “Il maestro itinerante” (edito da Il Saggiatore) e “Verso la libertà con un bagaglio leggero” (edito da Aboca).

 “Il maestro itinerante” è la storia dell’incontro tra Bertran Guyot e la Val di Pragela, ove il protagonista troverà un mondo evoluto e desideroso di conoscenza, entrando a far parte della comunità e imparando le regole della natura e degli uomini di montagna.

“Verso la libertà con un bagaglio leggero” ha invece come tema centrale il sentiero, elemento caratterizzante la storia dell’uomo, “mai uguale nemmeno a sé stesso”, strumento capace di portarci dalla sicurezza di un posto noto all’incertezza dell’ignoto, provocando sentimenti e sensazioni ad ogni passo.

 

Per coloro che volessero salire a San Tomaso a piedi e in compagnia, il punto di ritrovo è presso il parcheggio della Scuola Primaria, in Via Giacomo Leopardi 9, alle ore 15.30; sono disponibili altri posti auto pochi metri oltre, sulla destra, all’inizio di Via Borromeo.

Seguiranno un aperitivo, per proseguire la conversazione con l’autore in un clima disteso e conviviale, e il concerto alle ore 19:00 del Corpo Musicale Santa Cecilia di Valmadrera, dal titolo “Note tra i monti”Per l'occasione saranno aperti anche il punto ristoro OSA e il Museo della Vita Contadina di San Tomaso.

 

I prossimi appuntamenti si terranno:

·         Domenica 28 settembre, ore 11:00, presso la Cascina don Guanella: Davide Codazzi, autore di “La mia vita in alpeggio” (Mondadori), dialoga con Virginio Brivio.

·         Sabato 18 ottobre, ore 16:30, presso il Rifugio SEV: Michele Sasso con “Montagne immaginarie” (Edizioni Ambiente), presentato da Pietro Corti.

Il festival è realizzato con il patrocinio della Comunità Montana Lario Orientale - Valle San Martino, della Comunità Montana Triangolo Lariano e del Comune di Valbrona.

Vi aspettiamo numerosi.

Municipium

A chi è rivolto

L'iniziativa è rivolta a tutti.

Municipium

Date e orari

06 set

17:00 - Inizio evento

06
set

18:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

San Tomaso

23868 Valmadrera LC, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 12 agosto 2025, 14:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot